About

e-SAFE – Enhance Safer and Healthier Meals through Food Handlers’ Education and Training è un progetto Erasmus+ KA2 che si svolge da Novembre 2020 a Agosto 2023

Il progetto E-SAFE svilupperà un programma di formazione completo per Chef, Staff delle cucine, manipolatori di alimenti, Outlet Manager, impiegati nel settore agrifood all’interno dell’Unione Europea per aumentare le loro conoscenze e abilità per prevenire l’impatto dei problemi coloro che manipolano gli alimenti all’interno dell’UE per aumentare le loro conoscenze e abilità al fine di prevenire i disturbi di orgine alimentare nella salute pubblica. Più nello specifico, l’obiettivo del progetto formativo è quello di fornire conoscenze aggiornate e migliorare le competenze di coloro che lavorano in ambito alimentare, dando loro la possibilità di riflettere sulle pratiche scorrette durante la lavorazione degli alimenti, tenendo anche in considerazione le esigenze create dall’attuale pandemia di COVID-19. La formazione sarà orientata attraverso i maggiori rischi alimentari emergenti e riemergenti, non facilmente riconoscibili e talvolta ignorati. Il gruppo di riferimento sarà motivato ad aumentare o cambiare la quotidiana pratica industriale (incluse le molte pratiche sbagliate durante la preparazione dei cibi) attraverso molteplici mezzi (seminari interattivi “face-to-face”, una piattaforma e-learing e un sito web con strumenti e materiali online e offline). Con questa formazione, prevediamo che i rischi precedentemente gestiti in modo errato e non adeguatamente prevenuti verranno affrontati in modo corretto. Gli Outlet Manager acquisiranno familiarità anche con i principi dell’HACCP nonché con strumenti, modelli e metodi per l’efficace attuazione della gestione della sicurezza alimentare.

Pubblico di destinazione

Chef, Staff di cucina, manipolatori di alimenti, outlet manager e agrifood con la produzione di pasti e servizio di asporto.

Associazioni professionali, organizzazione sulla sicurezza alimentare, industria alimentare, istituzone accademiche, insegnanti e sviluppatori di programmi di formazione ed educazione e policy maker a tutti livelli.

Risultati

O1

Quadro concettuale per la formazione di Chef, dello staff in cucina e dei manipolatori degli alimenti

O2

Metodologia del Curriculum di formazione

O3

Sviluppo del pacchetto di formazione e-SAFE

O4

iattaforma e-Learning e-SAFE

O5

Guide e raccomandazioni per i formatori VET (Istruzione e formazione professionale)

Fornire un innovativo programma di formazione sull’igiene / sicurezza alimentare e uno strumento di e-learning, in particolare sulla manipolazione / preparazione degli alimenti, incentrato sulla prevenzione dei rischi alimentari recentemente identificati e non abbastanza conosciuti e in relazione all’attuale pandemia COVID-19

Aumentare l’uso delle tecniche di lavorazione / conservazione più sicure e igieniche (ad esempio temperature di cottura / frittura, cambio frequente di oli / controllo grassi nella frittura, prevenzione delle allergie alimentari) per tutti i manipolatori di alimenti dell’UE in modo da evitare rischi alimentari che potrebbero essere ignorati

Creare un pacchetto di formazione utilizzabile per gli adulti con la possibilità di essere incorporato in programmi di formazione simili e impiegato da coloro che offrono formazione e istruzione professionale (VET) e da istituzioni di questo settore.