Argomento 1 Introduzione

L’esposizione alle micotossine può avvenire direttamente, cioè mangiando del cibo infetto, oppure indirettamente, tramite animali nutriti con cibo contaminato. Carne, latte e uova di animali infetti rappresentano un grosso rischio per la salute umana.

Gli effetti delle micotossine presenti negli alimenti sono acuti. Si possono manifestare gravi patologie a breve distanza dal consumo di alimenti contaminati.

Video da Science Insider

Alcune micotossine presenti nel cibo hanno effetti a lungo termine dannosi per la salute, compreso l’insorgere di cancro e immunodeficienza. Questi effetti dipendono da diversi fattori, come le proprietà tossicolgiche dell’agente, le caratteristiche individuali del consumatore, la durata dell’esposizione, ma anche una possibile interazione con altri contaminanti presenti. Tuttavia, delle varie micotossine individuate fino a oggi, solo poche causano gravi effetti sulla salute umana.

Fonte: Azam, M., Ahmed, S., Islam, M., Maitra, P., & Yu, D. (2021). Critical assessment of mycotoxins in beverages and their control measures. Toxins, 13(5), 323.