In generale, le ricette con i frutti di mare, così come tutte le verdure crude con un po’ di olio extravergine, sono una buona fonte di acidi grassi omega-3, varie vitamine e minerali.
Visual taken from Canva.com
Ingredienti (10 persone)
1 kg di stoccafisso ammollato, 5 carciofi, 5 patate medie, alcune punte di asparagi selvatici, olio extravergine d’oliva, un limone, sale, pepe.
Per il brodo: 2 gambi di sedano, 2 carote, 2 cipolle, prezzemolo, pepe in grani
Per la salsa gazpacho: 1 peperone verde, 1 peperone rosso, 1 cipolla bianca di media grandezza, 1 cetriolo, 6-7 pomodori maturi e pelati, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di menta, qualche foglia di basilico, circa 100 ml di olio extravergine d’oliva.
Preparare la salsa gazpacho preferibilmente con qualche ora di anticipo e conservarla in frigorifero. Frullare tutti gli ingredienti con sale e pepe.
Aggiungere quindi i pomodori pelati e frullare nuovamente emulsionando con l’olio d’oliva.
Preparare un brodo molto leggero facendo bollire gli ingredienti per il brodo per 10 minuti. Quindi lessare lo stoccafisso in esso.
Scolarlo al momento di comporre il piatto!
A parte, cuocere i carciofi facendoli bollire per 10 minuti e cuocere le patate in un’altra padella.
Assemblare il piatto mettendo un po’ di salsa sulla base. Con un anello di pasta, disporre le verdure al centro. Disporre sopra lo stoccafisso a scaglie. Irrorare con un altro po’ di olio d’oliva e guarnire con foglie di menta.
Allergeni: sedano, pesce
Buona fonte di: polifenoli, vitamine, calcio, fibre. Per rendere il piatto ancora più salutare, utilizzare l’olio a crudo, cioè aggiungerlo alla fine della preparazione per rendere la pietanza più leggera e priva di grassi saturi.
Visual taken from Canva.com
Ingredienti (4 persone)
4 filetti di orata o branzino, 3 pomodori verdi, 50 g di salvia, 5 spicchi d’aglio, 150 ml di olio extravergine d’oliva, succo di un limone.
In una padella, scottare i filetti di pesce con un po’ di olio d’oliva e tenerli da parte al caldo. Fare lo stesso con i pomodori precedentemente tagliati a fette (0,5 cm).
Far sfrigolare l’aglio, anch’esso precedentemente tagliato a fettine sottili. Aggiungere le foglie di salvia con il resto dell’olio nella stessa padella e aggiungere il succo di limone.
Assemblare il piatto alternando i filetti con i pomodori e guarnendo con la miscela di salvia e aglio.
Aggiungere sale e pepe macinato fresco a piacere.
Allergeni: pesce
Buona fonte di: acidi grassi omega-3 e vitamine del gruppo B dell’orata. Il piatto è povero di calorie.
Visual taken from Canva.com