Argomento 3 Muffe degli alimenti che non producono micotossine

Fungo che cresce sulla buccia d’arancia
Autore: Garnhami
Rhizopus stolonifera

Alcune specie di muffe sono responsabili del deterioramento degli alimenti senza produrre micotossine. Un esempio è rappresentato dal fungo filamentoso del genere Rhizopus spp.

La Rhizopus stolonifer è la comune muffa del pane, ma può anche causare il deterioramento delle fragole e di altra frutta o verdura, di solito nella fase di stoccaggio successiva alla raccolta.

LE MUFFE possono essere molto utili!

Le muffe possono produrre anche composti naturali dotati di attività biologica.

Hanno diverse applicazioni terapeutiche, compresa la PENICILLINA (prodotta dal Penicillium notatum)

Fonte: WorthPoint, lot of 4 vintage medicine bottle tubes penicillin g abbott labs use in aerohalor. https://www.worthpoint.com/worthopedia/lot-vintage-medicine-bottle-tubes-1481534427
Conidiofori Penicillium sp.
Fonte: Wikimedia Commons. https://commons.wikimedia.org/wiki/ File:Penicillium_sp._conidiophore.jpg
Penicillium notatum
Fonte Britannica. https://www.britannica.com/science/penicillin#ref33693

il primo antibiotico a essere scoperto e tutt’oggi uno dei più utilizzati.

Il professor Alexander Fleming al lavoro nel suo laboratorio presso l’ospedale di Saint Mary di Londra
Ministry of Information Photo Division Photographer, Public domain, via Wikimedia Commons https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Penicillin_Past,_Present_and_Future-_the_Development_and_Production_of_Penicillin,_England,_1944_D17802.jpg

Altre muffe sono usate per produrre diversi tipi di formaggio.

Roquefort (Penicillium roqueforti)

Fonte Wikimedia Commons: By Dominik Hundhammer ; Date 21.05.04

Camembert (Penicillium camemberti)

Camembert de Normandie (Protected Designation of Origin).
Fonte Wikimedia Commons. Coyau / Wikimedia Commons / CC BY-SA 3.0