Il futuro sostenibile comprende cibi locali e di stagione, rispetto della natura, conoscenza della terra, rispetto dei lavoratori. Tutti gli ingredienti delle seguenti ricette sono di stagione e il più possibile locali.
Visual taken from Canva.com
Ingredienti (4 persone)
150 g di piselli verdi freschi, 2 carciofi tagliati a fettine, 8 punte di asparagi, 150 g di fave fresche, 100 g di carne di manzo macinata, 2 spicchi d’aglio, 100 g di pancetta tagliata a cubetti, 2 cipollotti, 50 ml di olio extravergine, pane vecchio di un giorno per i crostini, 1 l di brodo vegetale fatto con gli avanzi delle verdure, prezzemolo.
Soffriggere la cipolla tagliata sottile nell’olio fino a doratura.
Aggiungere la pancetta, l’aglio e la carne macinata. Cuocere a fuoco lento per 15 minuti, quindi aggiungere tutte le verdure.
Cuocere per altri 5 minuti, coprire con il brodo vegetale.
Far bollire per 30 minuti, quindi servire con crostini e una spolverata di prezzemolo.
Allergeni: lupino, glutine
Buona fonte di: I carciofi hanno buone proprietà nutrizionali, non solo per il loro contenuto di fibre, ma anche per la presenza di minerali come potassio, fosforo, calcio e in misura minore ferro, zinco e rame. Contengono inoltre vitamina C, A e B. In questi ortaggi troviamo anche un’alta percentuale di acqua. Gli asparagi sono ricchi di fibre vegetali, acido folico e vitamine. I piselli sono un’ottima fonte di proteine e fibre.
Visual taken from Canva.com / The last one taken from Italian Cuisine Cooking School
Ingredienti (4 persone)
8 pomodori di media grandezza, 200 g di riso (per risotti), 50 g di olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla, 100 ml di vino bianco, un mazzetto di prezzemolo.
Per il brodo: circa 1 l di acqua, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, alcuni gambi di prezzemolo e basilico.
Preparare il brodo con tutti gli ingredienti e lasciarlo da parte.
Tagliare i pomodori in modo da ottenere una specie di cappello che servirà da coperchio. Svuotare i pomodori con un cucchiaio e metterli a testa in giù per far uscire l’acqua. Tenere da parte la parte interna dei pomodori.
Tritare finemente la cipolla e l’aglio e soffriggerli leggermente nell’olio. Aggiungere il riso e farlo sfrigolare per qualche secondo a fuoco vivo. Irrorare con il vino e lasciarlo evaporare. Aggiungere la parte interna dei pomodori alla casseruola, insieme al prezzemolo tritato. Aggiungere metà del brodo e cuocere per circa 20 minuti, mescolando spesso e aggiungendo di tanto in tanto del brodo se necessario. Alla fine, aggiungere il parmigiano grattugiato.
Riempire i pomodori con il composto e coprire con il “cappello”.
Disporre i pomodori su una teglia da forno con un altro po’ di olio e infornare per 15 minuti a 200 °C.
Allergeni: sedano, solfiti
Buona fonte di: proteine, lipidi
Visual taken from Canva.com